
Riporti
Il fine ultimo di un rivestimento metallico è quello di ottimizzare il funzionamento e l’affidabilità di componenti meccanici, quando trattamenti termici quali la bonifica, termochimici come cementazione e nitrurazione, o rivestimenti più tradizionali, si dimostrano inadeguati. Soprattutto a livello siderurgico e industriale, questi processi permettono ripristinare o ricondizionare parti soggette ad usura meccanica, senza generare deformazioni e variazioni della struttura del materiale base, oltre a consentire una riduzione dei costi di manutenzione grazie alla maggiore durata di servizio dei particolari riportati abbinati, al minor numero degli interventi manutentivi richiesti e alle conseguenti perdite per fermi di produzione non prevedibili. Grazie al suo parco macchine aggiornato, Parma Spray è in grado di offrire ai propri clienti quattro differenti tecnologie di rivestimento: metallizzazione, termospruzzatura, plasma e HVOF. Obiettivo comune a ognuna di esse è quello di migliorare le caratteristiche intrinseche del substrato quali resistenza alla fatica, migliore lavorabilità, basso costo, unendole con quelle proprie del materiale di cui il rivestimento è composto come durezza e resistenza alle sollecitazioni termiche. Per effettuare i rivestimenti, facciamo ricorso a quattro classi di materiali:
- Carburi
- Ceramiche
- Metalli
- Stelliti